Il nome Birsa, che deriva dal greco Βύρσα, era un tempo il nome della cittadella dell’antica Cartagine, patria dell’ambizioso generale Annibale e città tra le più importanti dell’antichità, almeno prima che venisse rasa al suolo dai Romani. Inoltre la parola Βύρσα era usata dai greci per indicare la pelle di animale: secondo un’antica leggenda la fondatrice di Cartagine Didone, giunta in…
LeggiRisultati per il tag: Genoa
Marco Borriello, “er Dandi”
Anno 2016. Nell’era più social di sempre, in cui apparire è più importante che essere ed una foto o un video valgono il doppio di una bella parola, è risorta dalle ceneri la Banda della Magliana, una versione 2.0 dello storico gruppo di criminali che dal 1975 ha comandato Roma e dintorni. Niente pistole, spaccio internazionale o regolamenti…
LeggiNicolas Burdisso: anime salve
In ogni storia di calciatore c’è della sofferenza, piccola o grande che sia Nicolas Burdisso Altos de Chipiòn, cuore dell’Argentina, nella provincia che porta il cognome di quell’Ivan Ramiro dell’Inter ma che ha visto nascere, crescere e diventare uomo un altro difensore da antologia: Nicolas Burdisso, El Leòn. A Cordòba c’è un po’ di tutto: las…
LeggiIl Genoa secondo Juric: pressing, cinismo e regole da rispettare
L’addio di Gian Piero Gasperini come guida tecnica del Genoa ha lasciato col fiato sospeso per settimane l’ambiente rossoblù, con tante incognite sul mercato e l’arrivo di un nuovo allenatore che tanto bene ha fatto in Serie B e che tante difficoltà ha trovato per liberarsi dal Crotone. Nel limbo, in quel lasso di tempo…
LeggiMiguel Veloso, le briciole di pane ritrovate
Certi amori fanno giri immensi e poi tutto ad un tratto, quando nessuno se lo aspetta, ritornano. Arrivano come un fulmine a ciel sereno che abbaglia le persone attonite ad osservarlo. È successo così anche a Miguel Veloso, che ha riscoperto la sua passione per il Genoa dopo pochi anni, forse grazie anche alla moglie Paola, figlia del…
LeggiSuonalo ancora Gila
Il 5 Luglio 1982 l’Italia sconfigge il Brasile con una tripletta di Paolo Rossi in una storica partita per gli azzurri, che si laureeranno campioni del Mondo poco dopo. Quello stesso giorno nasce Alberto Gilardino, il quale 24 anni dopo, questa volta a Berlino, avrà l’onore di alzare la stessa coppa conquistata dai ragazzi di…
LeggiL’umiltà del fuoriclasse col 22 maggio nel destino
C’é un gesto che più di tutti mi ha spiegato Diego Milito, non è un gol, né una giocata, né un assist dei suoi. Semplicemente è…Diego Alberto Milito. Estate 2013, tournée dell’Inter in USA che ho modo di seguire da giornalista, Diego viaggia con la squadra ma non gioca, ancora sta recuperando dal terribile infortunio…
LeggiQuando volare non basta
Il calcio era il mio sogno. E i sogni si conquistano con i sacrifici. Luca Toni è un ragazzo arrivato tardi nel grande calcio e, da quest’ultimo, sempre visto con diffidenza. Insieme ad un bagaglio statistico impressionante si è da sempre trascinato il disprezzo e l’incomprensione degli esteti calcistici, incapaci di cogliere le sue qualità…
Leggi