Prendi un marchio, Levi’s, agli albori del denim, in assoluto primo brand storico del settore, moderno già in tempi “antichi”. Prendi un tessuto ed una qualità forse inarrivabile, un’infinita serie di vestibilità che han saputo raggiungere e unire nel tempo, tutti ma proprio tutti: giovani, meno giovani, lavoratori, rock star, ma anche personaggi aventi fama mondiale. Prendi poi uno dei tanti modelli, il 511, senz’altro tra i più apprezzati della nota casa produttrice di jeans californiana. Versatile, facilmente combinabile, comodo e dall’indubbia qualità, si adatta, nonostante il taglio classico e l’elevato comfort, con estrema facilità ad ogni situazione: casual si, soprattutto denim o rock, mette in evidenza, tra l’altro non sfigurando, seppur in maniera minore e solo se ben “calibrato”, tratti diversamente eleganti.
Il Levi’s 511 rappresenta dunque una soluzione facilmente adattabile, attraverso la quale ripercorrere epoche e stili differenti e lontani tra loro, una soluzione che, quasi come il buon vino, più passa il tempo e più trova riscontro. Personalmente abbiamo optato per uno degli “outfit” forse più “scelti” del momento, abbinando il denim ad una giacca di pelle con collo cosiddetto alla coreana, sweater di leggero cotone, e immancabile sneaker bianca.
Nella galleria sottostante, alcuni scatti tratti da number16, ritraenti Emanuele Amicucci, noto fashion blogger e innovativo comunicatore.