Braveheart Pascali

“Il problema della Scozia è che ci sono troppi scozzesi” Edoardo I nel film “Braveheart – Cuore Impavido“ Questa frase l’ho sempre avuta in testa. Sarà che in Scozia ci sono stato e che ho potuto vivere in prima persona la moltitudine di dialetti stretti, slang e parole strozzate che ti fanno per un attimo pensare…

Leggi
(Re)Aparecido: una nuova sfida

Nello sport a certi livelli devi sempre pensare a vincere, basandoti inevitabilmente sulla mentalità dell’impegno, del miglioramento continuo e della costanza. Coming back to life cantava e canta tutt’ora uno stanco seppur unicamente inimitabile David Gilmour, storico chitarrista dei Pink Floyd. Tornare a vivere, o meglio, nel nostro specifico caso, tornare a praticare dopo anni…

Leggi
Gianni Vasino, invertire i ruoli

Non capita tutti i giorni di poter contare su un saggio. Non capita spesso ma quando accade bisogna prendere carta, penna e scrivere per non dimenticare nemmeno una parola. Gianni Vasino, voce e volto storico di 90° Minuto. “Ritengo ci sia un segretino per riuscire a commentare una partita senza essere tifoso. Qualora tu lo fossi, cerca…

Leggi
Liverpool, not for faint-hearted

Premessa. Date un’occhiata alla classifica del Liverpool, e fate lo stesso con l’andamento extra-campionato dei Reds. Vi troverete davanti un settimo posto in Premier League, una finale di Coppa di Lega persa tragicamente ai calci di rigore, e un’altra sfumata invece con anticipo ben più marcato. Poi, fascio di luce ad illuminare Anfield, la speranza…

Leggi
Un viaggio nella Londra di Harry Hotspur

Henry Percy, in arte chiamato “Harry Hotspur”. E’ da questo personaggio storico, ribellatosi ad Enrico IV agli inizi del XV secolo che prende il nome la squadra di White Hart Lane. E’ stato lui il primo “sperone caldo“, probabilmente per la passione e le galoppate con i cavalli che a quel tempo tenevano campo fra i…

Leggi
Michele Plastino: raccontare

Non capita tutti giorni di trovarti di fronte, seppur solo dietro ad una mail, una di quelle persone di cui tanto hai sentito parlare e che, inevitabilmente, hai elevato a modello da seguire.  Michele Plastino è considerato pioniere indiscusso del giornalismo italiano, primo ad aver portato nel bel paese, con la nota trasmissione Football Please, il…

Leggi
Il calcio lo fa la gente: Nicola de Bonis, storica voce di “Stile Juventus”

Prosegue il percorso di interviste che ci porterà a poter leggere il pensiero calcistico, ma non solo, di numerosi e noti commentatori nonchè giornalisti sportivi. L’appuntamento odierno, il quarto della serie, ci porta a conoscere “meglio”, Nicola de Bonis, noto conduttore radiofonico del programma culto del tifo bianconero “Stile Juventus”. Innanzitutto grazie per la disponibilità, inizierò…

Leggi
Stefano de Grandis: punto della situazione

  Senza troppi e inutili giri di parole: il punto sulla serie A, ad oggi, di Stefano de Grandis. Anzitutto, grazie per l’attenzione Stefano; poi, partirei subito con una domanda a brucia pelo, chiedendoti quale squadra secondo te è più attrezzata per vincere il campionato. “La squadra più attrezzata mi sembra la Roma: ha una…

Leggi
You’re my wonderwall: Emanuele Corazzi e la Premier League

A 20 anni esatti dall’uscita di quello che seppur banale e superficialmente semplice, è stato senz’altro uno dei singoli che ha caratterizzato un’era musicale e non solo, abbiamo scambiato due parole però calcistiche, con Emanuele Corazzi, ormai sempre più nota colonna portante di fox sports. Wonderwall è qualcosa di tutt’ora incerto, diverse le interpretazioni riguardanti il…

Leggi
Mario Giunta: pareri

  Mario Giunta – non siamo di certo noi a scoprirlo – è uno dei massimi esperti legati al calciomercato, italiano e non. Giornalista per Sky Sport, rappresenta un modello che tanti ambiziosi giovani vorrebbero provare quantomeno ad avvicinare. Anzitutto, grazie per aver accettato di scambiare quattro chiacchiere con noi Mario. Parto subito con il…

Leggi