Nicola Raccuglia ci racconta la rapida ascesa e l’ineluttabile destino dell’iconico brand.
LeggiEsclusiva
Contenuti speciali, le infinite sfaccettature dello sport
Il social media manager dei calciatori
Max Sardella è una delle figure professionali più in voga tra i calciatori.
LeggiMirko Calemme, El corresponsal
Da Napoli a Madrid inseguendo un sogno. Intervista a Mirko Calemme, corrispondente italiano per As
LeggiPaolo Geremei: raccontare l’ultima notte di Roma prima dell’addio di Francesco Totti
Intervista a Paolo Geremei, autore di Prima dell’ultima (2017) cortometraggio che racconta Roma la notte precedente all’addio di Francesco Totti.
LeggiStoria di un sogno
Quando si entra in un sogno, non si sa come ci si arriva. Ci si lascia andare, si chiudono gli occhi, ed ecco che le fattezze del surreale si aprono davanti alle pupille dilatate della nostra mente. Ma un sogno, affinché possa essere tale, deve costruirsi su fondamenta reali, con stralci di verità e concretezza…
LeggiEsclusiva – Una vita da gregario: Diego Bortoluzzi
Diego Bortoluzzi, spalla fedele di Guidolin, ci guida alla scoperta del misterioso ruolo di vice-allenatore.
LeggiEsclusiva – Stefano Borghi, “cara a cara”
Eccezionale telecronista, a tratti ritmato come un tango argentino, poi poetico per proprietà di linguaggio, fin quando non esplode in una scarica elettrica.
LeggiEsclusiva – Fabio Liverani, equilibrio instabile
Lento ma letale, capace di infiammare le azioni con la stessa facilità con cui le riusciva a rallentare.
LeggiPietro Nicolodi: Fußball
“Sono nato a Bolzano, da piccolo mio papà mi faceva stare in piedi solo il sabato sera e le televisioni tedesche trasmettevano Sabato Sport con tutte le partite e i servizi, io li guardavo con una tensione pazzesca, il risultato veniva svelato solamente alla fine e all’epoca non c’erano i mezzi necessari per informarsi in diretta”.…
LeggiIllimitati
Ciò che la mente dell’uomo può concepire e credere, può anche ottenere. Provarci. Sbagliare ma riprovarci comunque. Essere perseverante. Cadere, rialzarsi e andare più forte di prima. Il percorso, agonistico o meno, di un’atleta appartenente a qualsivoglia disciplina, dovrebbe distaccarsi nettamente dal concetto di limite, il quale troppo spesso imprigiona migliaia su migliaia di sportivi.…
Leggi