“Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita.” LA TEMPESTA – Atto IV W. Shakespeare William Shakespeare, il drammaturgo che ha cambiato il modo di vedere e pensare le opere teatrali in un periodo in cui queste…
LeggiEditoriali
Il nostro punto di vista sugli eventi della settimana
9 Luglio 2006: quando il sogno divenne realtà
Umiltà. Quando ci si chiede come ha fatto l’Italia del 2006 a vincere il Mondiale, la risposta deve avere tra le sue righe la parola umiltà. Quella che è mancata nel 2010, che nel 2014 abbiamo perso del tutto, che nel 2016, per forza di cose, abbiamo ritrovato e fatto nostra, così come avevano fatto…
LeggiInter: futuro dagli occhi a mandorla, ma Moratti ha segnato un’era
E quindi l’Inter da ieri si è spostata ancora più a oriente: dopo aver messo gli occhi a mandorla diventando indonesiana quasi tre anni fa, ecco che perde quel poco di sangue italiano – e nerazzurro – che gli era rimasto, con i cinesi della Suning che rilevano la maggioranza e Moratti che cede il…
LeggiMuhammad Alì: Impossible is nothing
“Impossibile” è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. “Impossibile” non è un dato di fatto, è un’opinione. “Impossibile” non è una regola, è una sfida. “Impossibile” non è uguale per tutti. “Impossibile” non è per sempre. Niente…
LeggiL’umiltà del fuoriclasse col 22 maggio nel destino
C’é un gesto che più di tutti mi ha spiegato Diego Milito, non è un gol, né una giocata, né un assist dei suoi. Semplicemente è…Diego Alberto Milito. Estate 2013, tournée dell’Inter in USA che ho modo di seguire da giornalista, Diego viaggia con la squadra ma non gioca, ancora sta recuperando dal terribile infortunio…
LeggiQuando volare non basta
Il calcio era il mio sogno. E i sogni si conquistano con i sacrifici. Luca Toni è un ragazzo arrivato tardi nel grande calcio e, da quest’ultimo, sempre visto con diffidenza. Insieme ad un bagaglio statistico impressionante si è da sempre trascinato il disprezzo e l’incomprensione degli esteti calcistici, incapaci di cogliere le sue qualità…
LeggiBrexit: un autogol politico
“You Kante Play”: N’Golo Kante, centrocampista difensivo del Leicester City, è uno dei tanti calciatori che potrebbe, dalla stagione 2016 -2017, non militare più in Premier League qualora il Regno Unito decidesse, a seguito del referendum che si terrà il prossimo 23 giugno, di lasciare l’Unione Europea. A fronte di un’autonomia più o meno desiderata, il…
LeggiUna stella per splendere
La divisa da calcio è uno dei tre oggetti fondamentali per giocare una partita, insieme ad un pallone e due porte. La maglia e i pantaloncini infatti hanno come scopo principale quello di dividere e far risaltare i componenti delle due squadre, per differenziarli a prima vista. Una maglietta da calcio però è sempre stata…
LeggiMauro Icardi: 50 sfumature di neroazzurro
Una mano aperta e l’altra a pugno chiuso. Mauro Icardi è appena atterrato dopo un imperioso stacco di testa. Non uno di quelli che servono a dar noia al difensore, a giocar di sponda con Brozovic, a deviare i corner avversari. Stavolta Maurito ha attaccato il pallone a tutta velocità per fare goal, e ha deciso di…
LeggiDwyane Wade jr., il fiore di Chicago
“Non lasciare mai che qualcuno ti porti via ciò che ami. Se ami davvero qualcosa, non averla più sarebbe un po’ come morire“. Non serve analizzarla. Non bisogna comprenderla. Semplicemente: bisogna viverla. Perché quella che si legge qua sopra non è una semplice frase, ma una filosofia di vita, un modo d’essere. Non sono frasi…
Leggi