Le vertigini di Cataldi

9 marzo 2015, ore 22.20 circa, Stadio Olimpico di Roma. La Lazio sta schiacciando la Fiorentina per 3-0, inanellando la 4 vittoria consecutiva. È sicuramente la miglior Lazio dell’ultimo decennio; i tifosi se ne sono accorti e spingono finalmente la squadra (Lotito permettendo) come non accadeva da anni. C’è però un ragazzo che è più…

Leggi
Gioiello atipico tra le mani di Wenger

Avete presente quando si dice “lavorare sotto traccia”? Lo si dice, nella maggior parte dei casi, di chi sa fare il suo dovere senza doverlo sbandierare ai quattro venti e con la naturalezza tipica dei predestinati. Questo, e molto altro, è Granit Xhaka, il nuovo gioiello di Arsène Wenger all’Arsenal. E se la formazione londinese…

Leggi
La Perla Bianca della Foresta Nera

Dalla cattedrale gotica all’Historisches Kaufhaus (il mercato storico) ai suoi piedi, passando per le due porte della città che ne delimitavano l’accesso alla cinta muraria, dalla Schwabentor (la porta degli Svevi) alla Martinstor, percorrendo le aule della Albert-Ludwig-Universität. Città incastonata nella Schwarzwald (la Foresta nera), Friburgo brilla come una perla di luce propria abbacinando l’area…

Leggi
Bienvenido Leganés

Caldo, bollente sole madrileno. Mai come quest’anno la teoria eliocentrica di Copernico e Galileo ha avuto più decisa conferma, alla faccia dei detrattori blaugrana. L’Universo calcistico ruota tutto attorno a Madrid, centro di gravità dei maggiori successi della stagione. A Madrid ci si è contesi la conquista dell’Escorial e la Champions League; i due simboli della capitale, Cristiano…

Leggi
Hernán Crespo, l’artista dalle giocate senza tempo

L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno. Pablo Picasso Che Pablo Picasso sia stato uno dei pittori più noti e influenti del panorama artistico fine ottocentesco e novecentesco non c’è dubbio: se…

Leggi
Le sette vite di Evra

Nella spumeggiante Francia tutta estro e fantasia che ieri sera ha raggiunto la finale dell’Europeo di “casa”, i riflettori sono puntati sui capelli biondi del Petit Diable (il piccolo diavolo in Italiano) Antoine Griezmann, che ha trascinato la sua nazionale a suon di gol (ben 6) fino all’ultimo atto della competizione. E’ bene, però, non…

Leggi
Siena, la più bella delle città

Nella Piazza del Campo, ci nasce la verbena, viva la nostra Siena, la più bella delle città Canto della Verbena I senesi sono così, conservatori, campanilisti, eternamente e ciecamente innamorati della loro Siena, tanto da definirla la più bella delle città. Anche se nella bellissima Piazza ci nasce la verbena, pianta poco estetica ma dalle…

Leggi
Suonalo ancora Gila

Il 5 Luglio 1982 l’Italia sconfigge il Brasile con una tripletta di Paolo Rossi in una storica partita per gli azzurri, che si laureeranno campioni del Mondo poco dopo. Quello stesso giorno nasce Alberto Gilardino, il quale 24 anni dopo, questa volta a Berlino, avrà l’onore di alzare la stessa coppa conquistata dai ragazzi di…

Leggi
Crociata per Morata

Mi dispiace, devo andare, il mio posto è là semicit. Álvaro Morata La citazione chiaramente non è sua, bensì dei Pooh che, come sempre, ci avevano visto lungo. Infatti non poteva esserci frase più azzeccata per descrivere l’addio consumatosi tra Álvaro Morata e la Juventus, dopo che il Real Madrid ha esercitato il diritto di recompra per…

Leggi
Un samurai a Londra

C’è chi nasce predestinato, magari da una famiglia di campioni di un certo sport popolarissimo in quel paese, poi c’è chi si trova costretto a seguire una vocazione creandosi una strada difficile e tortuosa, superando complicati ostacoli con il solo scopo di essere il migliore. Takuma Asano, di certo, fa parte della seconda descrizione. Il…

Leggi