È il simbolo della rinascita Blues, l’amuleto di Conte. Insieme a Victor Moses rappresenta l’emblema della filosofia “contiana”, che da sempre predilige le prestazioni sul campo e l’abnegazione tattica rispetto a nomi di grido. Gioca chi ha gli occhi della tigre, chi ha fame di dimostrare il proprio valore e non ha paura di sacrificarsi…
Leggi2016
Invisibili: Pablo Piatti
Il duende non sta nella gola; il duende sale interiormente dalla pianta dei piedi Secondo il sublime poeta Federico García Lorca il Duende costituiva una forza, un’energia speciale, il talento artistico che caratterizza i geni in qualsivoglia campo essi operino. Una sorta di fuoco interiore appartenente solo ai grandissimi. Probabilmente il soprannome Duende a Pablo Piatti è…
LeggiAlaves, matador de gigantes
Tra gli episodi biblici più noti, troviamo sicuramente la storia di Davide e Golia, esempio più famoso di come il coraggio e la fede, in questo caso di un giovane pastorello armato soltanto di un elmo e una fionda, possano trionfare sulla forza bruta di un avversario apparentemente invincibile, come un violentissimo gigante. In una nazione cattolicissima…
LeggiNotte di ordinaria follia
Quando le carte sembrano essere chiare, il futuro luminoso e tutti i pezzi del puzzle inseriti nel giusto verso, ecco che prontamente tutto viene scombinato. Così come accade nelle giornate di sole, dove le nuvole possono intervenire da un momento all’altro per interrompere il tepore che i raggi proiettano, ecco che sui parquet americani sono…
LeggiVerde Speranza
L’uomo in ginocchio è Neto, attualmente in condizioni critiche all’ospedale di Medellìn. Il primario ha ammesso come si trovi al momento ‘al borde de la muerte’, mentre il terzino Alan Ruschel potrebbe restare paralizzato. Almeno loro, almeno loro risparmiali. Embed from Getty Images Il calcio è strano. Fondamentalmente viene amato perché incarna la vitalità, il…
LeggiMedel exul
No, nessuno ha ucciso i propri figli per poi fuggire a Corinto. E no, la tragedia in questione non l’ha scritta Ennio. Per chi ha studiato il latino il titolo può esser suonato familiare, visto il gioco di parole per richiamare la Medea exul: non che ci aspettassimo che il nostro pubblico fosse composto da…
LeggiHojbjerg, lacrime e gioventù
Avete mai pensato a quanto, nella nostra vita, sia sottile il confine che separa la gioia dal dolore, oppure la gloria dal fallimento, o ancora il paradiso dall’inferno? Voglio dire, due concetti apparentemente opposti possono apparire vicinissimi, o addirittura confondersi se solo qualcosa cancellasse quel sottilissimo margine. Prendete la storia di Pierre-Emile Hojbjerg ad esempio:…
LeggiMiddlesbrough, work in progress
Se pensiamo al 2006 – soprattutto noi italiani – non possiamo che ricordare la nostra nazionale ed alla clamorosa impresa compiuta ai mondiali in Germania quell’anno. L’epopea degli azzurri fu clamorosa contro tutto e tutti, ma quell’anno ci fu un’altra squadra capace di mandare in tilt qualsiasi pronostico : il Middlesbrough. Quell’anno gli inglesi sfiorarono il…
LeggiModerna Sinestesia Benassi
Perché può diventare IL centrocampista italiano per Russia 2018.
LeggiOdissea Spurs
Estate 2012: il Chelsea di Di Matteo ha appena finito di festeggiare la conquista della sua prima Champions League. Al trionfo della truppa Blues, guidata da uno straordinario Didier Drogba, corrisponde però una grande delusione sportiva: il Tottenham di Harry Redknapp si vede soffiare la qualificazione in Champions proprio per colpa della vittoria dei Blues.…
Leggi