L’impatto ambientale del calcio è, inevitabilmente, un elemento distruttivo del quale la nostra generazione deve farsi carico.
LeggiGli articoli di: Corrado Tesauro
Elogio delle figurine
E di un passato perduto per sempre.
LeggiSquadre d’annata: Fiorentina 2007-2008
Come riaprire un pacchetto di figurine.
LeggiMauro Icardi è Sfera Ebbasta
O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo. In alternativa puoi sempre essere Sfera Ebbasta. Deve essere questo quello che ha pensato Mauro Icardi guardando Il cavaliere oscuro di Nolan. In una narrazione sportiva che va sempre più verso il romanticismo, verso l’edulcorazione in chiave semi-epica di qualsiasi storia, l’ormai ex-capitano…
LeggiFateci giocare
Non è facile iniziare un articolo del genere, lo ammetto, perché gli spigoli sui quali rischiare di andare a sbattere sono tanti. Parlare di razzismo e, all’opposto, di integrazione oggi, nell’Italia del 2019, è un rischio e non credo serva spiegarne il perché. Il terreno è scivoloso, bagnato dal fluido dell’ideologia poco approfondita, che non…
LeggiStorie: Justin Fashanu
Ucciso dalla malignità.
LeggiCinque poesie sul gioco del calcio
Quando uno sport è più che uno sport.
LeggiNumerologia: David Villa
Il falso nueve prima del falso nueve.
LeggiSunderland ‘Til I Die
Manifesto della ritualità del calcio.
LeggiAssai [1×13] – Supereroi
Le sette esagerazioni sportive del mese versione Marvel.
Leggi